Neurologia
La Neurologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale, il sistema periferico somatico e il sistema nervoso periferico autonomo.
Presso il Poliambulatorio di Savigliano è possibile effettuare diverse prestazioni di neurologia.
Visita Neurologica
EEG Elettroencefalogramma
L’Elettroencefalogramma (EEG) è l’analisi dell’attività cerebrale fondamentale per la diagnosi e la cura di patologie come Epilessia ed Encefalopatia. EEG si svolge attraverso elettrodi fissati sul cuoio capelluto, si ottiene così un tracciato che segna per ciascun elettrodo le variazioni del voltaggio nel tempo.
ENG Elettroneurografia arti superiori (elettromigrafia senza aghi)
L’elettroneurografia è un esame strumentale con cui si misura la capacità di un nervo periferico di trasmettere impulsi nervosi. Viene utilizzata per la diagnosi delle neuropatie. È un esame sicuro, non è doloroso ma può risultare fastidioso.
Tra gli esami neurologici che si svolgono, ci sono i Potenziali Evocati che sono esami neurofisiologici non invasivi e indolore che registrano il tempo in cui il sistema nervoso centrale riceve, registra e interpreta stimoli nervosi derivanti da occhio e orecchio. In particolare presso il poliambulatorio si possono svolgere Potenziali Evocati Visivi dove si registrano gli impulsi provenienti dalla retina e condotti lungo il nervo ottico e la sostanza bianca del cervello (vie ottiche) sino alla corteccia visiva, che si trova nella zona posteriore (occipitale) del cervello. La stimolazione visiva di ogni singolo occhio si ottiene chiedendo al paziente di fissare un monitor che mostra una scacchiera alternante.
EMG Elettromiografia
L’Elettromiografia (EMG) consiste in una stimolazione elettrica dei tronchi nervosi degli arti superiori e/o inferiori con registrazione di potenziali motorio-sensitivi.
In alcuni casi, a seconda del quesito clinico, per eseguire l’Elettromiografia (EMG) è necessaria l’infissione di un piccolo ago in alcuni muscoli degli arti superiori e/o inferiori che, a livello dell’infissione muscolare.
L’Elettromiografia (EMG) si esegue per valutare diverse patologie a livello neurologico periferico, quali:
- Neuropatie da compressione (tunnel carpale)
- Neuropatie traumatiche
Potenziali Evocati Acustici
I Potenziali Evocati Acustici registrano la progressione degli stimoli acustici (brevi rumori trasmessi mediante una cuffia a ogni singolo orecchio) condotti lungo le vie e i centri uditivi che si trovano alla base del cervello (tronco dell’encefalo).
